Blog Havaianas

Logo Havaianas
Categorie
Curiosità

Perché ci si veste di verde il giorno di San Patrizio?

Nonostante questa festa sia nata in Irlanda, il giorno di San Patrizio si festeggia sempre più in tutto il mondo. Nessuno resiste a questa ricorrenza caratterizzata dal colore verde e dall’allegria.

Il giorno di San Patrizio si festeggia il 17 marzo di ogni anno: si tratta della data che segna l’anniversario della morte del santo patrono dell’Irlanda, avvenuta nel V secolo. Con il passare del tempo, questa festa di origine religiosa è cresciuta, dando vita a una giornata all’insegna di simboli quali il trifoglio, la birra e tutte le cose di colore verde che ti vengono in mente. 

Una vera e propria celebrazione iconica della cultura irlandese di cui oggi ti spieghiamo tutto, ma proprio tutto!

Verde nel giorno di San Patrizio con Havaianas

Perché nel giorno di San Patrizio si usa il colore verde?

L’Irlanda è nota anche come l’isola di smeraldo. Credici o no, questa sua definizione ha molto a che fare con l’uso del colore verde durante la celebrazione del giorno di San Patrizio.

Anche se originariamente San Patrizio è stato associato al blu (colore che compare nelle bandiere irlandesi antiche), nel XVIII secolo si è deciso di utilizzare il verde che tutti oggi conosciamo. Ma perché è avvenuto questo cambio? Il motivo è semplice. In quel secolo, il trifoglio è diventato emblema nazionale dell’Irlanda, ecco perché si è pensato che anche il santo patrono dovesse essere associato al verde.

Ma ci sono altri motivi per cui il verde è diventato il simbolo di questa giornata. Si sa, l’Irlanda è una terra ricca di leggende ed è la culla dei folletti leprechaun. Queste piccole creature mitologiche sono note per il loro carattere burlone, perché fanno scherzi e amano stare con le persone. Ma il verde cosa ha a che fare con loro? Il verde è il colore migliore per camuffarsi, evitare di essere visti e poter fare scherzi, il tutto indisturbati… A questi due motivi principali si unisce la credenza secondo la quale il verde, colore del trifoglio, sia di buon auspicio. Per le persone di origine irlandese, si tratta di un modo per rendere omaggio alla propria stirpe.

St. Patrick’s day: origini e storia

Sappiamo bene come oggi si festeggia questa ricorrenza. Sai però qual è l’origine di questa festa che rende omaggio al santo patrono dell’Irlanda? Come abbiamo già detto, questa data vuole ricordare la morte di San Patrizio, nato nella Britannia romana alla fine del IV secolo, sequestrato e trasferito in Irlanda.

Ciò che lo ha reso santo patrono dell’isola è stata la conversione della stessa al cristianesimo. Secondo alcune leggende, poi, si narra che fu responsabile del miracolo dell’espulsione dei serpenti dall’Irlanda, o che illustrò agli irlandesi il concetto di Santissima Trinità utilizzando il trifoglio, ovvero l’odierno simbolo nazionale.

Dal momento della sua morte è iniziata la commemorazione di questa giornata con servizi religiosi e feste. La celebrazione di sfilate in suo onore, come quelle a cui è possibile assistere negli Stati Uniti, è nata proprio in questo Paese e non in Irlanda. Secondo fonti storiche, il 17 marzo 1601 si è tenuta una di queste sfilate nella colonia spagnola oggi nota come St. Augustine, in Florida. Secondo le stesse fonti, tuttavia, esistono riferimenti a una prima sfilata risalente all’anno precedente, il 1600, organizzata dal vicario della colonia. 

Una tradizione che prese piede velocemente, dato che oltre un secolo dopo, i soldati irlandesi che collaborarono con l’esercito inglese nella Guerra di Indipendenza degli Stati Uniti organizzarono la prima sfilata del giorno di San Patrizio, a New York il 17 de marzo del 1772.

Abbigliamento e accessori per San Patrizio

Non è indispensabile, ma vestirsi di verde durante il giorno di San Patrizio è sempre una buona opzione. Puoi optare per un total look color smeraldo oppure puntare per tocchi di questo stesso colore abbinati a ciò che porterai quel giorno, utilizzando ad esempio dei calzini verdi

Se questa tradizione ti sembra affascinante come lo è per noi e vuoi attirare la fortuna, rendere omaggio ai tuoi antenati irlandesi o ingannare i leprechaun per evitare i loro scherzi, ecco che ti diamo dei suggerimenti per festeggiare questa giornata.

Ad esempio, se ti trovi in un luogo in cui fa bel tempo, puoi indossare delle infradito verdi o dei sandali dello stesso colore. Puoi anche scegliere qualcosa di adatto ad altre temperature, ma comunque verde, come delle espadrillas. E perché no? Puoi uscire per un’escursione, stare a contatto con la natura e indossare qualcosa di verde.Qualsiasi attività tu scelga per questa giornata, ricorda che usare un tocco di verde ti metterà in contatto con le tradizioni irlandesi.

Infradito verdi Havaianas
Categorie
Tendenze

Novità di Havaianas per la primavera-estate 2024

Ci sono occasioni in cui il tempo trascorre senza che ce ne rendiamo conto. Per questo noi di Havaianas abbiamo lavorato duro per tutto questo tempo, affinché ora tu possa trovare le novità calzature con le quali farai strada questa primavera e quest’estate

Il bel tempo è dietro l’angolo, perciò ti raccomandiamo di dare un’occhiata a questi nuovi modelli per continuare a goderti la comodità e lo stile che caratterizzano Havaianas e che offriamo ogni anno. 

Nuova collezione Havaianas: calzature primavera-estate

Havaianas significa comfort, ma anche avventura ed essenza. Questa nuova collezione si impregna del carattere della costa brasiliana e ti invita a goderti la sua spettacolarità, le sensazioni che trasmette, i suoi colori, i suoi sapori, la sua storia… Un viaggio che permette di scoprirti e scoprire la casa di Havaianas.

Queste novità primavera-estate saranno i tuoi migliori alleati per visitare la spiaggia, passeggiare lungo la riva, goderti la natura… Il tutto con dei design che rispecchiano la vibrante diversità della natura brasiliana, la sua arte, il suo artigianato e il suo carattere. Dei design unici, che ispirano, affascinano e riuniscono l’allegria e la vita delle quali è ricco il Brasile, con le caratteristiche che hanno consentito a Havaianas di diventare sinonimo di semplicità e comodità. 

Novità infradito Havaianas

Dal 1962, gli infradito di Havaianas sono diventati le calzature estive per eccellenza, grazie al loro design moderno e funzionale, ma soprattutto grazie alla loro comodità. Per questo non potevano mancare fra le novità della primavera-estate 2024. Scopri i nuovi modelli che ti consentiranno di essere all’ultima moda. 

Havaianas Top Logomania II

I classici tornano sempre, per questo gli Havaianas Top Logomania II sono una delle principali novità in calzature. Li potrai trovare in varie combinazioni di vibranti colori, che apporteranno un dettaglio singolare e di contrasto a qualsiasi look

Havaianas Urban Print

A volte la chiave risiede nella semplicità ed è ciò che hanno già dimostrato gli Havaianas Urban Basic. Per questo non abbiamo potuto resistere alla tentazione di recuperare la loro semplicità e comodità, aggiungendo qualche extra: un’attraente suola colorata a righe e delle confortevoli stringhe larghe di tela imbottite. Ideali per una giornata piena di comfort. 

Novità sandali Havaianas

I sandali sono sempre una scelta giusta per qualsiasi look di primavera o estivo, per questo tra i nuovi Havaianas potrai trovare nuovi design urbani e femminili che sprizzano eleganza, senza rinunciare alla comodità che caratterizza le calzatura del marchio.

Havaianas You Paraty Buckle Turtule

Comodi e semplici, così potremmo definire a grandi linee questi sandali che appaiono tra le novità di questa stagione. Ma sono molto di più. Perché alla loro semplice forma a T si aggiunge un particolare che dona loro eleganza e stile: una fibbia di tartaruga. Un qualcosa che a prima vista sembra piccolo, ma che li fa diventare la calzatura perfetta sia per una giornata in spiaggia che per una passeggiata serale.

Havaianas Twist Metal

Pensa a dei sandali da usare tutto il giorno, dal momento in cui entri al lavoro finché non ti trovi con gli amici per uscire. Dei sandali con un semplice modello a T, chiusura laterale e la cosa migliore: uno splendente ornamento geometrico che ricorda un sole, al centro. Ideali per brillare con stile a qualsiasi ora. 

Novità espadrillas Havaianas

Se c’è una cosa su cui non piove è che le espadrillas sono diventate una calzatura imprescindibile per ogni estate, giacché sono una delle opzioni più fresche e comode e, allo stesso tempo, più versatili. Per questo non abbiamo potuto resistere alla tentazione e abbiamo inserito nuovi modelli e design tra le novità della primavera-estate 2024. 

Havaianas Origine IV Print

Le espadrillas sono un classico tra i classici delle calzature estive. E, come no, anche delle nostre novità calzature. Le Havaianas Origine IV Print non solo si abbinano a tutto, ma nella loro composizione integrano anche un 41% di materiale riciclato e una suola flessibile e durevole, che ti consentirà di godertele quanto vuoi. 

Havaianas Espadrillas Mule II

Vuoi delle calzature che ti consentano di risaltare qualsiasi look e renderlo più fresco ed elegante, ma senza rinunciare assolutamente al comfort? Non devi preoccuparti! Perché noi pensiamo esattamente la stessa cosa al momento di elaborare le nostre Havaianas Espadrillas Mule II. Una calzatura versatile, che presenta una parte superiore in cotone riciclato testurizzato e una gamma di colori neutri per adattarsi senza sforzo al tuo stile.

Altre novità calzature Havaianas per la primavera e l’estate 

A volte le migliori novità non sono veramente nuove. A volte basta recuperare alcuni dei modelli più popolari di altre stagioni e dar loro un twist che li renda attuali. Vorresti vederne alcuni?

Havaianas Slim Organic

Sappiamo che la prima edizione dei nostri Havaianas Slim Organic, grazie alla loro decorazione che si ispira alla natura lungo la classica suola di Havaianas, ha conquistato il cuore di molte persone. Per questo non abbiamo potuto resistere alla tentazione di riportarli in voga con un design floreale completamente nuovo e nuove combinazioni di colori. Intramontabili, romantici, sofisticati… Cosa aspetti ad integrarli nei tuoi look? 

Havaianas Slide Classic Logomania

Se esiste una caratteristica comune a tutte le nostre novità calzature, è sicuramente la ricerca della comodità totale. Ed è proprio la comodità dei nostri Havaianas Slide che abbiamo voluto conservare in questo nuovo modello che non puoi perderti la prossima primavera-estate. Decorate con l’iconico logo di Havaianas, ti offrono una gamma di colori neutri perfetta da abbinare a qualsiasi stile.

Nuova collezione Havaianas: capi e accessori primavera-estate 

Anche i capi e i complementi hanno un loro posto nella nuova collezione di Havaianas. Capi ideali per creare look che consentono di godersi sia la spiaggia che la vita quotidiana in città, o di sperimentare la vita in altri luoghi durante i viaggi, senza perdere nemmeno una briciola di comodità. 

Come completare un outfit come questo? Con dei complementi indispensabili e divertenti borse da spiaggia, zaini ultraleggeri, asciugamani, occhiali da sole, clutches o i nostri classici cappellini che ti riparano dal sole. Noi ti presentiamo le nuove tendenze, ma sei tu a decidere quale sia la combinazione perfetta

Cappellino Havaianas 1962

Un classico per gli amanti dello stile casual e anche per noi! Il nostro cappellino Havaianas 1962 e il suo stile vintage sono pronti a proteggerti dal sole e a far diventare più attraente qualsiasi look. Un imprescindibile senza tempo che si intrufola tra le novità primavera-estate 2024.

Havaianas Clutch

Le temperature miti invitano a godersi la vita all’aperto sia di giorno che di sera. E l’Havaianas Clutch è l’accessorio perfetto per brillare di luce propria. Una borsa realizzata al 100% in silicone leggero e ideale per dare un tocco di stile a qualsiasi look. Sei tu a scegliere se lo usi con la cinghia a mano o se preferisci metterlo a tracolla usando la sua catena in silicone.

Categorie
Lifestyle

Ballo di Carnevale di Vogue a Rio de Janeiro: un’esperienza indimenticabile

Esistono molte cose per le quali il Brasile è noto a livello internazionale. Le sue spiagge, la sua musica e, ovviamente, il suo Carnevale. Ma non c’è nulla di meglio che conoscerlo in prima persona, per questo noi di Havaianas abbiamo invitato i nostri ambasciatori europei di Francia e Italia a vivere la “brasilidade” personalmente. Un’esperienza ricca di cultura, moda e natura esuberante che ha avuto il suo culmine nel ballo di Carnevale di Vogue.

La festa di Carnevale di Vogue è uno degli eventi più attesi del mondo della moda brasiliana e noi di Havaianas, in quanto marchio di origine brasiliana, non potevamo lasciarci scappare l’occasione di far vivere ai nostri ambasciatori uno spettacolo come questo. Musica e look da infarto abbinati a delle calzature che sono diventate già una vera e propria icona della moda e dello lifestyle brasiliano come i nostri infradito Havaianas Slim Carnaval.

Ma il Carnevale non è l’unica cosa che hanno sperimentato i nostri ambasciatori. Durante questa spedizione di tre giorni in Brasile, il sole, il mare, la musica e la moda si sono uniti per offrire loro un’esperienza completa di ciò che significa lo stile di vita brasiliano. Ti raccontiamo tutto ciò che è accaduto durante questo viaggio.

Giorno 1: Alla scoperta della costa brasiliana

Le spiagge brasiliane sono una delle grandi attrazioni di questo Paese, ma non esiste modo migliore di scoprire la sua costa che visitandola in barca. Dopo essere partiti da Marina da Gloria, i nostri ambasciatori hanno effettuato una divertente escursione in barca nella Baia di Guanabara, fermandosi a Urca per fare un bagno nell’imponente Cristo del Corcovado.

Dopodiché si sono goduti una festa sul rooftop del Yoo2 Hotel a Botafogo. Questa ubicazione privilegiata ha offerto loro l’indimenticabile esperienza della vista panoramica del Pan di Zucchero.

Giorno 2: Alla scoperta delle origini di Havaianas

Il secondo giorno del viaggio i nostri ambasciatori hanno visitato dei luoghi di riferimento, come la Escadaria Selarón, nota in tutto il mondo per le sue iconiche scale di ceramica, un imprescindibile per tutti i visitatori. Hanno visitato anche il futurista Museu do Amanha, dedicato alla scienza e progettato dall’architetto spagnolo Santiago Calatrava. Hanno avuto inoltre l’opportunità di conoscere il Museu de Arte do Rio, presso il quale hanno visitato un’esposizione speciale sulla storia del funk in Brasile e il suo impatto sulla moda.

Ma il fiore all’occhiello della giornata è stata la visita al flagship store di Havaianas a Ipanema, presso il quale hanno montato il loro kit di pezzi del marchio e hanno persino ricevuto delle magliette esclusive, personalizzate dal designer brasiliano Victor Hugo Mattos.

Giorno 3: Viviamo il Carnevale!

Il viaggio dei nostri ambasciatori è terminato con l’appuntamento più atteso: il ballo di Carnevale di Vogue. Uno degli appuntamenti più importanti del Brasile e una vera e propria parata di stile, modernità e moda, durante la quale Havaianas ha un ruolo speciale. I migliori look abbinati a infradito e sandali con i quali gli influencers e tutti gli invitati si sono lasciati andare al ritmo della musica. Senz’altro un’ultima serata da sogno per concludere un’esperienza indimenticabile.

Havaianas al ballo di Carnevale di Vogue

GALÁCTIKA” è stato il tema prescelto per l’edizione 2024 del ballo di Carnevale di Vogue. Questo appuntamento svoltosi presso l’Hotel Copacabana Palace di Rio de Janeiro, segna il termine del famosissimo Carnevale brasiliano e negli ultimi anni è diventato un appuntamento immancabile per gli amanti della moda e del Carnevale.

A questa festa esclusiva hanno partecipato quasi 1800 invitati, che hanno vibrato in un ambiente nel quale la moda e la stravaganza diventano una sola cosa per una serata. In un labirinto di colori metallizzati e brillanti, nel quale i protagonisti sono stati gli effetti olografici, i nostri ambasciatori e tutti i partecipanti hanno avuto la possibilità di esplorare il loro lato più futurista ed extraterrestre.

Grazie a riferimenti stilistici che andavano dallo stile degli anni Sessanta ispirato allo spazio, come quello di Star Trek, al futurismo spaziale di avanguardia, tutti gli invitati della serata hanno sfoggiato look sorprendenti. Havaianas, inoltre, aveva predisposto un punto di attivazione che è rimasto aperto per tutto l’evento e presso il quale si potevano trovare, oltre a un gran photocall, infradito e borse in regalo.

Categorie
Tendenze

Lo stile invernale: le migliori idee per outfit femminili

Sì, sappiamo che fa freddo e che si sta più comodi a casa… Che non ti va di uscire e lo faresti solo in pigiama o avvolta dalla tua coperta preferita! Se però non puoi farne a meno, l’opzione migliore è quella di puntare su un look invernale che ti consentirà di affrontare le basse temperature senza perdere l’eleganza

Gli abbinamenti invernali per la donna si basano soprattutto su Indumenti base versatili in palette di colori neutri che consentono combinazioni infinite. Grigio, nero, beige e anche bianco: in cappotti, giacche, gonne, pantaloni e scarpe perfetti per il guardaroba base

Ti chiederai: perché dovrei puntare su capi così semplici? Le sovrapposizioni di strati tipiche degli outfit invernali offrono anche l’opportunità di mixare diverse consistenze, stampe e tinte. Nuances come il senape, le diverse sfumature di verde o altre di tendenza durante la stagione autunno-inverno come il bordeaux sono molto amate e proposte negli outfit contro il freddo. 

Fondamentale per lo stile casual femminile dell’inverno è la voglia di sperimentare senza timori. Ad esempio abbinare una camicia stampata con dei pantaloni in tweed, o un pantalone di pelle con un cardigan spesso, gonne di raso con felpe e stivali… Il limite? Se ti senti comoda e protetta dalle intemperie… non esiste! 

Anche se fa freddo non vanno dimenticati gli accessori, che in molti casi rendono speciale un look con un tocco personale. Che si tratti di un paio di guanti, una borsa o una maxi sciarpa con cui avvolgerti completamente. Qualsiasi sia il tuo accessorio preferito, non dimenticarlo quando esci.

Per dimostrarti che i tuoi outfit invernali non devono necessariamente essere tutti uguali o noiosi, ti diamo alcune idee per ispirarti per la tua prossima uscita.

Idea di outfit invernale 1: formale ma pratico

Una delle grandi tendenze dell’inverno è quella dei capi sartoriali. I pantaloni con pince e passanti sono diventati indispensabili per il guardaroba di ogni donna, da abbinare a qualsiasi tipo di T-Shirt o camicia. Ti proponiamo di abbinarli a un capo molto più casual, come un piumino e poi a un paio di stivali. Un look a contrasto che crea un perfetto equilibrio tra l’eleganza di questi pantaloni e un capo outerwear pratico come il piumino. Ti va di provarlo?

Idea di outfit invernale 2: versatile per tutti i giorni

Non c’è nulla di più base di un paio di jeans a gamba diritta. O di una camicia bianca. O un blazer… E se li riunissi in un outfit? Il look che ti proponiamo è perfetto sia per il lavoro, sia per andare a una mostra o divertirti con lo shopping. Naturalmente con un cappotto. Completa l’outfit con dei mocassini o delle scarpe sportive e sarai pronta per brillare nonostante il freddo. 

Idea di outfit invernale 3: sportivo ma raffinato

Forse è l’outfit invernale più sorprendente di tutti, ma ha sempre più sostenitrici, il che non ci sorprende! Hai bisogno solo di un paio di pantaloni da jogging e una felpa a tinta unita del tuo colore preferito, di un paio di scarpe da ginnastica e di un cappotto strutturato o dal taglio classico. Una combinazione ideale per andare al tuo allenamento, a fare la spesa o per goderti il relax di una giornata tranquilla. 

Idea di outfit invernale 4: il comfort dell’oversize

La tendenza dell’oversize è arrivata anni fa per restare: non ce ne lamentiamo, perché è proprio grazie a questo trend che possiamo sfoggiare look invernali casual ma comodi per queste temperature. In questo caso è fondamentale non pensare troppo, ma comporre il look in modo intelligente. 

Per esempio, abbina dei jeans semplici o una gonna in raso con le tue scarpe da ginnastica preferite, elementi alla base del contrasto su cui si fonda questo stile. Per il tocco finale perfetto, opta per una maglia o un cardigan oversize, la cosa importante è che ti piacciano e siano comodi.Il resto? Lasciamo a te la scelta, se accostare un cappellino, un beanie o un gilet trapuntato.

Idea di outfit invernale 5: alla scalata della città

Hai mai pensato di usare degli scarponcini in piena città? Non è necessario che siano proprio scarponi da montagna, stiamo pensando ad esempio a scarpe tipo knicker boots per dare un tocco funzionale al tuo look. Per completare il tutto, indossa un vestito midi stampato e fluido con una giacca strutturata (in tweed o stile militare). Una proposta femminile semplice, pratica e di grande effetto per combattere il freddo. 

Categorie
Tendenze

Capi base fondamentali per l’inverno: moda comoda per il freddo

Il freddo è arrivato… E come è arrivato! Pensare di uscire di casa in T-Shirt ci fa venire i brividi… Nonostante sia inverno, le temperature ci hanno colto di sorpresa. 

È arrivato quindi il momento di accogliere la moda invernale e tutti quegli indumenti che ci proteggono anche quando il termometro scende sotto zero. Una moda che in generale è più pratica rispetto a quella primaverile o estiva ma che conserva comunque delle tendenze.

Sarebbe impossibile quindi affrontare la stagione senza dei capi base per il guardaroba invernale, presenti nell’armadio di chiunque e irrinunciabili. Non sai quali sono? Credi te ne manchi qualcuno? Le camicie bianche, le maglie o i cappotti sono alcuni dei capi invernali per eccellenza, ma qui sotto ti spiegheremo quali sono gli essenziali per creare un look a prova di freddo

Moda invernale donna: capi base ed essenziali

Ogni persona è un mondo a sé, ma anche se ognuno di noi ha il proprio stile, unico e personale, esistono capi che sono dei veri must per l’inverno di ogni donna. Questi indumenti possono essere abbinati in tanti modi per ottenere diversi outfit, tutti con il comune denominatore di mantenerti comoda e protetta in questo periodo. 

Pantaloni per l’inverno

Il primo di questi indumenti fondamentali è il pantalone elegante. Indipendentemente dal colore scelto, questi pantaloni dominano la moda invernale e il guardaroba per via della loro versatilità. Puoi abbinarli sia a una T-Shirt, sia a una camicia o a una maglia. Sceglili con pince, taglio diritto e passanti per la cintura.

I jeans sono un altro irrinunciabile: cosa sarebbe del tuo outfit per tutti i giorni senza di loro? Nella moda invernale puoi utilizzarli sia per creare un look casual con una maglia o un cardigan, oppure per sfoggiare un outfit un po’ più formale abbinando una camicetta e un bel cappotto. L’opzione migliore è quella dei jeans di taglio diritto, con vita media o alta, che aiutano a slanciare la figura

Cappotti e indumenti in maglia

Le maglie sono un altro must invernale. Che c’è di meglio infatti che affrontare il calo di temperatura con indumenti in maglia, soprattutto se si tratta di capi delicati sulla pelle e comodi? Che siano cardigan con camicie o T-Shirt oppure a collo alto per proteggerti ulteriormente dal freddo, le maglie sono un capo fondamentale per affrontare l’inverno

Infine, i cappotti. Lo strato più esterno del look invernale può essere davvero pratico, come dimostrano le giacche puffer e i piumini, tanto amati negli ultimi anni. Oppure puoi puntare su un classico cappotto in panno per un outfit elegante e intramontabile. Vuoi sapere cosa preferiamo? Il capo che ti fa sentire meglio! 

Moda invernale uomo: capi base ed essenziali

Anche nella moda maschile esistono capi base invernali per proteggere dal freddo ma senza rinunciare allo stile. 

Il primo capo, tra i più usati e presenti negli armadi maschili, è il pantalone da jogging. Questo comodo indumento, associato solitamente allo sport e all’allenamento, si è trasformato in un caposaldo degli outfit informali, alcuni dei quali vanno benissimo anche per andare in ufficio a seconda dell’abbinamento. Aggiungi una T-Shirt e una giacca per uscire con gli amici, oppure abbina una camicia, una maglia e un cappotto formale per affrontare una nuova giornata di lavoro. 

Come i pantaloni da jogging, anche le felpe sono diventate un vero e proprio must invernale. Con stampe, taglio giovanile oppure in tinta unita e più pregiate per look più formali, le felpe hanno sempre più sostenitori: in fondo sono indumenti davvero versatili. L’unico limite è il tuo stile! 

Anche le maglie fanno parte degli essenziali per l’inverno del guardaroba maschile, soprattutto i cardigan. Questi golf danno un tocco vintage a qualsiasi combinazione e sono versatili come le felpe, infatti puoi accostarli praticamente a tutto. Infine, i cappotti. Come avviene per la moda femminile, il capo outerwear per eccellenza della stagione è quello fondamentale in ogni look. Anche se nel caso della moda per lui sono più sfruttati i tagli classici anche in abbinamento a un pantalone da jogging dal tocco informale, è altrettanto vero che le giacche puffer e i piumini sono diventati indispensabili per ogni stile.

Categorie
Tendenze

Tendenze del trucco 2024: cosa sarà di moda?

Anche se i vestiti sono gli stessi, il modo in cui li indossiamo, in linea con il nostro stile, fa la differenza. Lo stesso vale per il trucco e le tendenze che emergono ogni anno per spingerci a sperimentare.

Come ogni nuovo anno ci troviamo di fronte a nuove prospettive e inizi, lo stesso accade con le tendenze del trucco. Dopo un 2023 con alcune tendenze così conosciute come le unghie glazed donut piene di luccichio, i toni rosa o il ritorno delle sopracciglia sottili, il 2024 presenta nuove tendenze del trucco con cui sperimentare durante l’anno.

È possibile che tu abbia già visto alcune di queste tendenze del trucco per il 2024 sui social media come TikTok o Instagram, ma nel caso tu non lo abbia fatto, di seguito ti parleremo di alcune di quelle che avranno più successo in questo nuovo anno.

Luccichii, il blush come protagonista, tratti grafici… Quale proverai per prima?

Brilla come mai prima

Nel 2024 non avrai bisogno del sole per brillare. Una delle tendenze che prenderà il controllo del mondo del trucco è il bagliore in tutte le sue forme e applicato praticamente a tutto ciò che riguarda il trucco.

Ombretti brillanti, con glitter, metalizzati o cromati prendono il sopravvento sulle palpebre. Ma il bagliore non è riservato solo agli occhi. Gli illuminanti luminosi ti permetteranno non solo di evidenziare i tuoi lineamenti più marcati, ma ti conferiranno un aspetto futuristico e fantastico quando usati nei tuoi trucchi più audaci.

Una tendenza per il trucco tanto luminosa quanto le tue ciabatte preferite con glitter.

La strega più bella

La matrigna di Biancaneve era una strega che chiedeva al suo specchio magico chi fosse la più bella del regno. Noi abbiamo la risposta molto chiara, tu, almeno se decidi di puntare sull’estetica witchy beauty che irrompe con forza tra le tendenze del trucco per il 2024.

Ma di cosa stiamo parlando? Del ritorno dell’estetica gotica in tutto il suo splendore, con fondotinta chiari, ciglia superdefinite e eyeliner mozzafiato che rendono gli occhi molto più drammatici. A questi si uniscono trucchi sfumati in tonalità molto scure e rossetti la cui palette di colori arriva al nero.

Linea grafica

Parlando di eyeliner mozzafiato, lo stile più grafico del trucco torna con linee taglienti e precise per creare look estremi. Doppio eyeliner, linee completamente dritte, estremità super allungate… Tutto per dare la massima importanza agli occhi, quasi quanto le nostre mini borse, quindi assicurati di avere sempre a portata di mano il tuo eyeliner di fiducia.

Arrossisciti

Il fard non è mai passato di moda, ma il modo in cui viene usato cambia di tanto in tanto. Tuttavia, nel 2024 ritorna per segnare le guance con un rossore tipico delle bambole di porcellana o delle protagoniste dei manga degli anni ’80. Il cosiddetto “fard da bambola” cerca di conferire un aspetto fresco e sano, oltre a modellare il viso per dargli un aspetto più giovane.

Ritorno del degradé

Negli anni ’90 non c’era una foto di moda o un tappeto rosso in cui non comparivano modelle e attrici con labbra sfumate. Il contorno scuro che si sfumava progressivamente verso un centro brillante e chiaro era il protagonista dei look di allora e lo sarà anche nel trucco del 2024.

Un modo per accentuare la forma delle labbra è utilizzare due tonalità di rossetto diverse che, coperte da un po’ di gloss, conferiranno loro un aspetto più voluminoso e succoso.

Blu Klein

Il blu Klein è stato un colore di tendenza praticamente fin dai suoi esordi, come dimostrano numerose collezioni di moda. Questa volta questa tonalità di blu si impadronisce del trucco per fare la differenza. Una tendenza solo per le più audaci, ma che sarà sicuramente un successo.

Usa un eyeliner in questo colore, trova un ombretto per creare un effetto sfumato… O punta su un look completo combinando i due precedenti con una manicure nella stessa tonalità. Tutto in blu? Noi diciamo di sì.

Cerca un accento

Il trucco del 2024 è una risposta alla tendenza all’uniformità e al minimalismo che si è diffusa negli ultimi anni. Per questo questa tendenza è una delle grandi scommesse per il prossimo anno, perché consente di fare la differenza con un solo tocco di colore.

Ti basterà abbinare un trucco naturale con labbra rosse decise, uno stile opaco con un eyeliner luminoso o metallico in una tonalità fuori dal comune, o un trucco più leggero con un ombretto colorato e vibrante.

Tu scegli quale si adatta meglio al tuo stile.

Categorie
Lifestyle

Destinazioni invernali: cosa visitare a dicembre

Anche se può sembrare incredibile, dicembre è uno dei migliori mesi dell’anno per viaggiare. Tra le città da visitare a dicembre senza uscire dall’Europa, le troverai con temperature più miti in cui riposare, oppure alcune in cui respirare l’atmosfera natalizia in ogni angolo.

Con un’offerta così ampia senza uscire dal continente, sicuramente la sfida sarà scegliere tra le destinazioni per le vacanze di dicembre che ti proporremo.

Le migliori destinazioni europee da visitare in inverno

Non importa se cerchi una meta in cui trascorrere alcuni giorni di relax, se preferisci fare un po’ di turismo culturale o vuoi lasciarti trasportare dallo spirito natalizio. La realtà è che l’Europa brilla di luce propria in questa stagione dell’anno, un luogo magico dove godere di castelli, palazzi o piacevoli mercatini, ideali per una breve fuga.

Alsazia (Francia)

La regione francese dell’Alsazia è una di quelle mete vacanziere di dicembre per eccellenza. Non a caso è una delle zone con la tradizione più ricca di mercatini natalizi in tutto il continente. Ma non è l’unico suo punto di forza, poiché il suo contesto di paesaggi montuosi e i suoi piccoli villaggi da favola, pieni di case colorate, la rendono il luogo perfetto per dare il via alla stagione natalizia.

Ti assicuriamo che non riuscirai a resistere ai suoi numerosi mercatini artigianali, quindi assicurati di portare uno zaino con molto spazio per custodire ciò che deciderai di acquistare.

Scozia (Regno Unito)

La Scozia è un luogo magico in ogni periodo dell’anno, ma a dicembre si impregna di uno spirito molto speciale. Dalle antiche strade di Edimburgo illuminate da piccole luci natalizie alle spiagge della costa orientale, la bellezza di questa regione settentrionale ti lascerà senza parole.

Approfitta della tua visita per gustare i suoi frutti di mare, percorrere uno dei percorsi che attraversano i Cairngorms seguendo la via delle renne o rilassarti accanto al fuoco in una delle sistemazioni che puoi trovare nella rinomata Inverness.

Colonia (Germania)

Se ami il Natale, non puoi sbagliare con Colonia. Questa è una delle migliori destinazioni europee in inverno per meravigliarsi della sua architettura… ma anche per girare da un mercatino natalizio all’altro assaggiando cibi da strada come il currywurst o scaldandoti con il delizioso glühwein (vin brulè). Ma assicurati di indossare delle comode scarpe da passeggio.

Venezia (Italia)

Considerata uno dei luoghi più belli d’Italia, la città dei canali è solitamente associata alla stagione estiva e alle temperature elevate. Ma Venezia brilla ben oltre il periodo estivo, offrendo strade avvolte da una leggera foschia che invita a rifugiarsi in uno dei suoi numerosi caffè per gustare un autentico espresso con cui scaldarsi.

Inoltre, visitando la città a dicembre, potrai godere della sua architettura e del fascino delle sue strade senza imbatterti qua e là nelle nuvole di turisti che non ti permettono di apprezzarla come merita.

Malaga (Spagna)

Come accade a Venezia, la Costa del Sol è solitamente associata all’estate, ma una città come Malaga è una scelta sicura in qualsiasi periodo dell’anno. Non solo ti offre l’opportunità di godere della sua offerta culturale con musei come il Picasso, il Carmen Thyssen o il Centre Pompidou. In questa stagione, Malaga si riempie di luci in luoghi emblematici come la Calle Larios, dando il benvenuto al Natale e creando un’atmosfera calda e accogliente per tutta la famiglia.

Altre destinazioni per le vacanze invernali

Queste destinazioni vacanziere di dicembre non sono le uniche che puoi visitare prima di salutare l’anno nel continente. Senza uscire dall’Europa, è possibile trovare altre città ideali da scoprire e vivere, sia da soli che in compagnia. E l’Europa non smette mai di sorprendere.

La prima di esse è Vienna (Austria), una città elegante e una delle grandi capitali culturali europee. Sebbene sia conosciuta per la sua tradizione musicale e per deliziosi esempi gastronomici come la Sachertorte, il suo quartiere dei musei o il palazzo Hofburg, che fu residenza dell’imperatrice Sissi, sono due visite che non puoi perderti se scegli la capitale austriaca come meta.

La nostra ultima opzione è la capitale ceca, Praga. La città non solo mantiene la sua essenza e la sua architettura storica, ma è anche sede dell’orologio astronomico più antico d’Europa, risalente al XV secolo. Inoltre, puoi trovare numerosi musei, come quello dedicato al massimo esponente dell’Art Nouveau, Alphonse Mucha. E se hai abbastanza tempo durante il tuo viaggio, non dimenticare di visitare la località termale di Karlovy Vary per goderti una giornata di relax nelle sue acque termali.

Categorie
Lifestyle

Destinazioni calde per una vacanza a dicembre

Brrr! Sei tra quelli che provano brividi solo sentendo la parola inverno? Dobbiamo ammettere che ci sono giorni in cui è difficile indossare così tanti strati per proteggersi dal freddo, e la mancanza di luce può farci sentire un po’ giù di morale. Ma questo è qualcosa che ha una soluzione!

Dimentica le stufe, le borse d’acqua calda, le coperte imbottite… Se hai intenzione di prenderti qualche giorno di pausa in questo mese così freddo, perché non farlo in un luogo che ti ricordi quell’estate che tanto ti manca?

Che tu ci creda o no, ci sono molte destinazioni calde a dicembre in cui dire addio per qualche giorno al cappotto, alla sciarpa e ai guanti. Godere di temperature medie più alte dipenderà solo dal tempo che hai, dalla voglia di allontanarti da casa tua e dal tuo budget. Ricorda, non è la stessa cosa viaggiare nella prima metà del mese rispetto ai giorni che coincidono con le festività natalizie.

Dove viaggiare a dicembre con caldo?

Addio neve! Addio pioggia! Addio freddo! Senti come il tepore inizia a diffondersi nel tuo corpo, perché stiamo per darti alcune idee su dove potrebbe fare caldo a dicembre e che si adatti meglio ai tuoi gusti.

Prendi i tuoi infradito, ci stiamo andando!

Isole Canarie (Spagna)

Per godere di un clima estivo non è necessario andare troppo lontano. L’arcipelago delle Canarie è una destinazione perfetta per viaggiare nell’ultimo mese dell’anno. Dovrai solo investire un paio d’ore del tuo tempo per viaggiare dalla penisola a questa destinazione, dove la temperatura media si aggira intorno ai 20°C per tutto il mese.

Le Canarie non sono solo una delle destinazioni calde per eccellenza a dicembre, ma offrono anche una vasta gamma di paesaggi da visitare nelle otto isole che le compongono. Visita paesaggi vulcanici che ti lasceranno senza parole come quelli del Parco Nazionale del Teide a Tenerife, goditi la riserva delle dune di Maspalomas a Gran Canaria, o datti al surf sulle spiagge di Fuerteventura.

Tu scegli la tua isola preferita, ma non dimenticare il costume da bagno!

Sicilia (Italia)

L’isola della Sicilia, nel sud Italia, è un altro di quei posti dove fa caldo a dicembre e dove puoi anche godere di alcune delle migliori terme del paese. La destinazione perfetta per riposarti dalla frenesia della routine per qualche giorno.

Ma la Sicilia è molto di più. L’isola è famosa per i suoi ampi campi di alberi di agrumi, le verdure e i pesci locali che puoi consumare freschissimi, e una gastronomia deliziosa che non puoi perdere.

E per completare l’elenco? La possibilità di visitare numerosi siti archeologici dell’epoca greca e romana distribuiti lungo l’intera isola.

Madeira (Portogallo)

L’Europa è punteggiata da luoghi dove viaggiare a dicembre con caldo, anche se non si trova nella sua parte continentale. Uno degli esempi migliori è l’isola portoghese di Madeira. Conosciuta come l’isola della primavera eterna, l’isola permette di godere di inverni temperati con una temperatura minima che raramente scende sotto i 20°C.

Questa isola con spiagge rocciose e acque calde ti permetterà di fare un bel tuffo prima che finisca l’anno, quindi non dimenticare di portare con te un asciugamano. Oltre alle spiagge, Madeira vanta anche montagne e falesie di un verde che non dimenticherai mai e che sono diventati uno dei suoi principali attrattivi turistici. Negli ultimi anni sono diventati così noti che esistono addirittura festival dedicati all’escursionismo sull’isola che si tengono nel mese di gennaio.

Città del Capo (Sudafrica)

Potrebbe essere la destinazione più lontana dall’Europa tra quelle che ti proponiamo, ma ti garantiamo che non te ne pentirai. Città del Capo è una di quelle destinazioni calde ideali a dicembre per chi non si accontenta di un clima temperato, poiché nell’emisfero sud è piena estate.

Questa città portuale è ricca di spiagge dove puoi fare un bel bagno, gustare pesce locale o fare piacevoli passeggiate. Inoltre, puoi anche godere dei vini prodotti in alcune delle numerose vigne mentre ti godi la tua piccola fantasia estiva in pieno inverno.

Azzorre (Portogallo)

Vuoi visitare un luogo con una natura così rigogliosa da sembrare una giungla? Allora le isole Azzorre sono la tua meta. Questo arcipelago quasi tropicale è ricco di vegetazione grazie all’alto livello di umidità e alla temperatura media invernale di 21°C.

Le spiagge di sabbia nera ti permetteranno di rinfrescarti dopo una giornata seguendo uno dei numerosi percorsi da percorrere, e potrai anche assaggiare alcuni piatti della cucina locale mentre stacchi da tutto. Una meta perfetta e comoda per una fuga veloce durante il mese di dicembre.

Svelto, la registrazione per la tua destinazione per sfuggire al freddo questo inverno è già aperta!

Categorie
Lifestyle

Paesaggi invernali: percorsi per passeggiare

Nonostante le basse temperature, l’inverno è una stagione magica, soprattutto quando ci si avventura in quelle zone dove la neve copre tutto e la natura si trasforma in una visione da fiaba.

È normale che proprio in questo periodo molti amanti dell’escursionismo approfittino per godersi il paesaggio invernale, percorrendo sentieri che permettano di apprezzarlo di persona. C’è chi approfitta persino delle vacanze in questo periodo per scoprire paesaggi invernali così spettacolari da lasciare senza fiato.

Per questo, se sei un appassionato di escursioni invernali, siamo sicuri che le passeggiate che nomineremo di seguito si aggiungeranno alla tua lista di must per le prossime vacanze.

Scegli un paio di sneakers comode come quelle che troverai da Havaianas perché ci apprestiamo a fare una passeggiata.

Cammino di Santiago

Questo insieme di percorsi di pellegrinaggio con origine nell’IX secolo parte da luoghi così distanti come la Francia, vari punti della Spagna e del Portogallo con una destinazione comune: la città di Santiago de Compostela, in Galizia, per visitare la sua basilica e la tomba dell’Apostolo che si trova al suo interno.

Le sette principali rotte del Cammino sono contrassegnate dalla conchiglia, simbolo dell’Apostolo e del pellegrino. Tuttavia, se decidi di seguire una delle sue vie durante l’inverno, ti consigliamo di optare per il cosiddetto Camino Francés o le rotte che percorrono il nord della Spagna, protetti come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO e di grande bellezza in inverno, poiché potrai trovare paesaggi innevati.

Ogni anno sono più di 200.000 i camminatori che scelgono questa peregrinazione, non solo come simbolo di fede, ma anche come una sfida personale. Qualunque siano le motivazioni che ti portano a farlo, ricorda di portare uno zaino in cui ci sia tutto l’essenziale, come quelli di Havaianas.

Cairngorms

La natura in Scozia è in grado di trasportarti in un altro mondo e in un’altra epoca, ed è per questo che i suoi paesaggi innevati sono tra i più affascinanti per gli escursionisti. Le Cairngorms sono una catena montuosa situata a est delle famose Highlands scozzesi, ricca di paesaggi da un altro mondo, pieni di neve, perfetti per arrampicarsi o camminare.

Anche se è vero che non si tratta di un percorso facile, fare escursioni in inverno in questa zona ti porterà a conoscere laghi ghiacciati, cime innevate e picchi scoscesi coperti di ghiaccio, degni delle zone artiche. Siamo sicuri che non te ne pentirai di visitare questo paesaggio.

Alpi Francesi

Probabilmente una delle vedute più popolari della natura del paese transalpino. Contemplarle produce quasi una sensazione di calma istantanea, ma ci ricorda anche quanto siamo piccoli di fronte alla natura. Per questo, le Alpi Francesi sono uno dei paesaggi invernali più visitati e con più percorsi.

Qui non solo potrai godere di sport sulla neve come lo snowboard o lo sci, ma potrai anche fare escursioni nella neve con l’aiuto di bastoni e di calzature adeguate. Dal paese di Chamonix partono percorsi per percorrere a piedi la base dell’imponente Monte Bianco, passando da villaggio a villaggio e conoscendo la vita in alta montagna.

Nei percorsi delle Alpi Francesi potrai anche vedere foreste di pini, il treno che attraversa i prati alpini o i vasti pascoli coperti di neve, come nelle migliori immagini invernali. Assicurati di vestirti bene.

La Gomera

Parlare di escursioni invernali non implica necessariamente paesaggi coperti di neve. E se no, lo dicano alle isole Canarie, in particolare alla piccola isola di La Gomera, ideale per gli amanti delle passeggiate che cercano boschi quasi primordiali.

Con una temperatura media di circa 20°C anche in inverno e poco più di otto ore di sole al giorno, La Gomera è una destinazione invernale perfetta. Il suo cuore ospita il Parco Naturale di Garajonay, dove si trova la vetta più alta dell’isola, e numerosi percorsi escursionistici in cui potrai contemplare una delle più grandi foreste di laurisilva.

Ma se preferisci una passeggiata in un ambiente meno folto, ti consigliamo di seguire alcuni dei percorsi che attraversano l’area di Vallehermoso. Il bello di tutto ciò è che, se ne hai voglia, puoi fare un bagno dopo, quindi non dimenticare di portare infradito o ciabatte.

I Bufoni di Pría

Percorrere la costa in inverno è anche una buona opzione per gli amanti dell’escursionismo, a patto che tu sia ben preparato, ovviamente. La costa asturiana offre un paesaggio selvaggio con onde di grande altezza che si infrangono contro le scogliere e si insinuano nelle fessure e nei pertugi tra le rocce, uscendo all’esterno come se fossero geyser.

I Bufoni di Pría sono pieni di questi falsi geyser (chiamati appunto bufoni) e formano un percorso nella zona del comune di Llanes che si estende per 12 chilometri in cui puoi goderti la calma e il suono costante del mare. Un percorso con cui isolarsi dal trambusto della città e godersi una giornata di escursionismo rilassato.

Cinque proposte di passeggiate invernali nella natura, così che la cosa che ci dia più fastidio sia sceglierne una.

Categorie
Curiosità

Acquisti del Black Friday: guida completa

Negli ultimi anni abbiamo potuto vedere come la presenza del Black Friday e delle sue offerte si stia diffondendo sempre di più in tutti i negozi, sia online che fisici. Questo giorno di offerte speciali è arrivato per restare, e non solo per un solo giorno, ma sempre più spesso i negozi scelgono di estendere queste offerte e sconti, talvolta persino per l’intero mese di novembre.

E sempre più famiglie approfittano delle offerte del Black Friday per risparmiare principalmente in vista delle spese natalizie. Secondo i rapporti di varie aziende e consulenti, le famiglie potrebbero spendere tra il 35% e il 44% in più negli acquisti del Black Friday di quest’anno rispetto a quanto hanno speso nel 2022.

Una cifra che evidenzia il fatto che ogni anno questa celebrazione guadagni sempre più forza. Di seguito ti raccontiamo tutto ciò che devi sapere sul Black Friday.

Black Friday: che cos’è?

Forse finora hai sentito parlare molto del Black Friday, ma sai cos’è esattamente? Questo giorno di sconti speciali proviene dagli Stati Uniti e segna l’inizio della stagione natalizia nel paese. Gli acquisti del Black Friday servono a prendere la temperatura al consumo del paese in modo non ufficiale, poiché i dati che produce consentono di misurare la sua salute economica. Un indicatore che attualmente è preso in considerazione anche in Europa.

Sebbene sia vero che gli sconti dopo il Ringraziamento erano già tradizionali alla fine del XIX secolo, l’origine del termine Black Friday è successiva. Ma perché si chiama Black Friday?

Secondo quanto si racconta, il termine è stato coniato come riferimento al cambiamento di tendenza che si verificava nei libri contabili delle aziende dopo la sua celebrazione. Mentre i numeri in molti di essi erano in rosso a causa delle perdite, una volta celebrato il Black Friday passavano al nero, indicando i profitti ottenuti con questi sconti.

Oggi questo resta un giorno segnato sia per i commercianti che per i consumatori, poiché rappresenta la possibilità di ottenere alcune delle migliori offerte che si possano vedere in tutto l’anno e una grande iniezione economica per le imprese.

Quando è il Black Friday?

Come abbiamo già detto, questi sconti si celebrano dalla fine del XIX secolo. Ma attualmente, quale giorno è il Black Friday? Nel XX secolo fu stabilito il venerdì dopo il quarto giovedì di novembre, data in cui si celebra il Ringraziamento, come la data ideale per la celebrazione di questo giorno speciale di acquisti e sconti.

Una tradizione che ha trovato radici anche al di là delle frontiere del paese americano e che negli ultimi anni si è fatta spazio nel calendario commerciale europeo.

Cosa comprare nel Black Friday: offerte e sconti

Immagina di ottenere ciò che hai sempre desiderato a un prezzo incredibile grazie alle offerte del Black Friday. Non ti sembra un piano fantastico? A noi sicuramente sì, ma abbiamo un problema. Non abbiamo potuto aspettare il suo arrivo e già da ora puoi trovare sconti fino al 70% sul nostro negozio online.

Sai già che le nostre infradito Havaianas sono un vero classico indispensabile in ogni guardaroba e ci piacciono in tutte le loro versioni: lisce, stampate, metalizzate, con glitter… Per questo motivo puoi trovare persino modelli esclusivi online tra gli sconti del Black Friday sul nostro sito web.

Anche gli accessori hanno un posto tra i prodotti che puoi trovare per i tuoi acquisti del Black Friday sul nostro sito web. Pratiche mini borse per uscire durante l’estate o andare in piscina. Ma anche portamonete, custodie per il passaporto per il tuo prossimo viaggio o borse a tracolla per andare molto più comoda. Tu scegli!

Anche se stai cercando un costume da bagno nuovo, abiti comodi per andare al mare o fare trekking, o un nuovo paio di scarpe con cui camminare comodamente a casa.
Potrai trovare tutti questi capi nella selezione che abbiamo fatto per permetterti di sfruttare al massimo tutti i nostri sconti in occasione del Black Friday.