Blog Havaianas

Logo Havaianas
Categorie
Lifestyle

Top 8 dei giochi da spiaggia con palla

Finalmente è arrivata l’estate!

E l’estate è sinonimo di bel tempo e spiaggia. Non per nulla attendiamo l’arrivo del bel tempo per raggiungere le nostre spiagge e fare il bagno, prendere il sole o semplicemente rilassarci circondati da un meraviglioso ambiente naturale.

Prendi ombrellone, teli mare e i tuoi infradito o sandali preferiti e preparati a goderti un meraviglioso giorno in spiaggia.

Ma in spiaggia si possono fare molte più cose, giacché è uno spazio ideale per giocare e divertirsi

L’ambiente di ozio e il bel tempo invitano a tali attività, ma sia l’acqua che la sabbia sono il campo di gioco perfetto, visto che ammortizzano le cadute, consentendoci di fare movimenti azzardati e acrobatici che non faremmo mai in un altro tipo di ambiente.

Fra i tanti giochi che si possono fare in spiaggia, quelli con la palla spiccano su tutti gli altri. La palla infatti, nonostante sia un elemento veramente semplice, offre tante, ma tante possibilità di gioco. Per questa ragione, proponiamo un elenco dei migliori giochi da spiaggia con una palla

1- Palla prigioniera 

Questo gioco è un gran classico e uno dei migliori per la spiaggia, soprattutto da giocare in famiglia. Chi non ci ha giocato durante gli anni della scuola? 

Si tratta di un gioco a squadre nel quale, per vincere, bisogna catturare i membri della squadra rivale. Di conseguenza, sono necessarie almeno 4 persone per giocarvi, ma quanti più partecipanti, più divertente diventa.

È necessario solo un pallone da pallavolo, calcio o simile e un terreno di gioco, che si può tracciare sulla sabbia. Il terreno deve essere diviso in due campi, in ognuno dei quali si posizionano le squadre. Dopo aver configurato i campi, bisogna stabilire le prigioni, ovvero, i luoghi in cui andranno a situarsi i giocatori catturati, che non smetteranno di giocare.

Tramite sorteggio o lanciando una moneta si decide quale squadra inizia a lanciare. Se il lanciatore colpisce un rivale e questi non afferra il pallone, andrà in prigione. Ma se lo afferra, sarà il lanciatore a dover andare nella prigione della sua squadra. 

I giocatori che si trovano in prigione possono raccogliere i palloni che arrivano alla loro zona e lanciarli alla squadra rivale; se colpiscono qualcuno, lo possono eliminare e possono ritornare al campo di gioco.

Alla fine, vince la prima squadra che elimini tutti i membri della rivale.

2- Il golf da spiaggia

La spiaggia è un campo di gioco ideale, giacché ci consente di modificare temporaneamente l’ambiente per creare nuovi spazi di gioco.

Il golf da spiaggia richiede proprio alcune buche nel terreno. E in spiaggia è possibile scavarle senza problemi.

Questo gioco è ideale per bambini, adulti o per tutta la famiglia. Si richiedono minimo due giocatori, perché è un gioco di competizione.

Si tratta di scavare delle buche nella sabbia e, utilizzando il piede invece della mazza da golf, bisogna cercare di far entrare la palla nella buca nel minor numero di colpi possibile. Come nel golf, vince il giocatore che termini il percorso nel minor numero di colpi possibile.

È un gioco estremamente semplice e divertente, sebbene possa risvegliare il lato più imbroglione di alcuni giocatori, che cercano di riposizionare la palla nel modo a loro più conveniente. Attenzione!

3- I birilli da spiaggia

Un altro gioco ideale per tutta la famiglia o per i più piccoli di casa. È necessaria solo una palla e molta voglia di divertirsi.

I birilli si possono fabbricare con la sabbia assieme ai bimbi, oppure riciclando delle bottiglie vuote. Se si versa un po’ d’acqua nelle bottiglie, guadagnano stabilità e saranno più difficili da abbattere.

Se si vuole dare al gioco un aspetto più serio, si può giocare con i 9 birilli regolamentari. Altrimenti, se ne possono usare quanti ce ne siano o si voglia.

Si devono stabilire i turni e si dovranno contare i birilli abbattuti da ogni partecipante fino al turno finale, quando l’ultimo conteggio decreterà il vincitore.

4- Calcio a tre squadre

Sebbene si possa giocare con due squadre, questo gioco è più divertente (e caotico) se si gioca con tre squadre di due persone ciascuna. Non importa l’età dei partecipanti, giacché è ideale per bimbi, famiglie o gruppi di amici.

Il terreno di gioco è triangolare e si deve disegnare sulla sabbia. In ogni angolo si posiziona un asciugamano che fungerà da porta. L’obiettivo è quello di segnare nelle porte avversarie, evitando che segnino nella propria.

Ovviamente, non è consentito toccare il pallone con le mani. E se il pallone esce dal campo di gioco, dovrà essere consegnato all’avversario che si trovava più vicino al momento dell’uscita dal campo affinché lo rimetta in gioco.

È possibile stabilire un tempo massimo, al termine del quale vince la squadra che ha segnato più gol; oppure, si può stabilire un numero massimo di gol e il vincitore sarà chi li segni per primo.

È uno dei giochi da spiaggia con palla più divertenti e caotici!

5- Corsa dei prigionieri 

Questo spassoso gioco da spiaggia con palla vi farà divertire tantissimo.

È molto semplice e, ancora una volta, è necessaria solo una palla per ogni partecipante. Si tratta di organizzare delle gare di corsa, sostenendo la palla tra i polpacci. Se a un partecipante cade la palla, dovrà ricominciare dall’inizio.

È un gioco ideale per i più piccoli di casa o da giocare in famiglia e il numero minimo di partecipanti è due, ma non ha un numero massimo.

6- Bocce in spiaggia

Sì! È il classico gioco delle bocce, ma adattato alla spiaggia!

Per giocare sono necessarie solo una palla per ogni partecipante e tanta voglia di divertirsi. Il numero minimo di giocatori è due, ma possono partecipare tutte le persone che lo desiderano.

Per iniziare a giocare si deve disegnare una linea sulla sabbia e poi allontanarsi dalla stessa dieci passi per stabilire la posizione di lancio. Poi si sorteggia l’ordine di lancio della palla e l’obiettivo è quello di avvicinarsi il più possibile alla linea, ma senza sorpassarla.

La parte più divertente arriva quando alcuni giocatori colpiscono la palla di altri, rovinando il posizionamento che avevano ottenuto!

Si può giocare in un solo turno, modalità in cui vince chi posiziona la palla più vicino alla linea senza superarla, oppure si possono attribuire vari punteggi per ogni turno, in base alle posizioni finali dello stesso, e poi sommare i punti per dichiarare il vincitore.

7- Corri, palla, corri 

Questo divertentissimo gioco da spiaggia sarà un grande spasso per i più piccolini di casa.

Per giocare sono necessarie una palla per ogni partecipante e una pistola ad acqua.

Ogni giocatore dovrà muoversi lungo una “corsia” disegnata sulla sabbia e lungo la quale dovrà guidare la palla a forza di spari d’acqua fino a raggiungere la meta stabilita in precedenza. Se qualche partecipante finisce le munizioni, dovrà correre fino alla sorgente d’acqua e ricaricare la sua arma.

Ovviamente, vince il primo che raggiunge la meta.

Non vale sparare agli avversari!

8- Beach volley

Questo è sicuramente uno dei giochi da spiaggia più caratteristici e non poteva mancare nel nostro elenco. Oltretutto, è indicato per tutte le età ed è possibile praticarlo anche solo in due.

Con un po’ di fortuna, si può trovare una rete disponibile in spiaggia. Altrimenti, se ne può portare una o ingegnarsi per trovare qualcosa che ne faccia le veci.

Come noto, bisogna rimandare la palla nel campo avversario, cercando di farla cadere a terra per segnare un punto. Allo stesso tempo, bisogna evitare che la palla tocchi terra nel proprio campo.

È un gioco ideale per tutte le età. E il fatto di poterlo giocare in spiaggia lo rende molto più divertente di quando si gioca in campo, visto che sulla sabbia possiamo fare salti e piroette impossibili, che possono farci vincere e diventare gli eroi del giorno.

Rispetta la spiaggia

A tutti piace godersi la spiaggia. Per questa ragione è molto importante che, al termine di qualsiasi attività, non ci si dimentichi di raccogliere gli elementi utilizzati per i giochi o qualsiasi oggetto utilizzato durante la permanenza.

È responsabilità di tutti conservare questi spazi meravigliosi e poter così continuare a divertirsi praticando i vari giochi da spiaggia con palla per molte generazioni a venire. 

Come avrai notato, i giochi da spiaggia che abbiamo elencato sono ideali per tutte le età e per gruppi formati da qualsiasi numero di persone.

Havaianas vuole aiutarti a trascorrere delle stupende giornate in spiaggia e, a tale fine, mette a disposizione tantissimi prodotti.Dai un’occhiata ai nostri infradito da bambino e scegli quelli con i loro personaggi preferiti. Non dimenticare i nostri accessori e nemmeno i nostri prodotti per eccellenza: gli infradito da donna e gli infradito da uomo.

Categorie
Lifestyle

Quali sono le migliori spiagge del Mediterraneo?

Chi non ha mai sognato di fare il bagno sulle rive più rinomate di uno dei mari più importanti della storia? Il mar Mediterraneo, infatti, racchiude segreti ben nascosti. 

Oggi vogliamo presentare i suoi punti più emblematici, redigendo un elenco delle migliori spiagge del Mediterraneo dove godersi i migliori paesaggi e acque incredibili.

Prepara il tuo telo mare, i tuoi occhiali da sole e i tuoi infradito o sandali preferiti!

1- Spiaggia del Naufragio (Grecia)

Iniziamo il nostro elenco mediterraneo presentando una delle spiagge che offrono il miglior paesaggio in assoluto. Si tratta della spiaggia del Naufragio, sull’isola di Zakynthos, una delle migliori spiagge della Grecia.

Prende il nome da un naufragio avvenuto nel secolo scorso presso le sue coste e che interessò una nave chiamata Panagioti, famosa perché generalmente trasportava alcol e sigari di contrabbando.

La cartolina che si può osservare oggi, che presenta la nave inquadrata in mezzo alla spiaggia e circondata dagli scogli, è assolutamente incredibile.

L’accesso alle acque turchesi e alla sabbia bianca di questa bellissima spiaggia avviene via mare, giacché non esiste alcun cammino che conduca ad essa.

2- Spiaggia la Pelosa (Italia)

E se prima la protagonista assoluta era una nave, ora è una torre aragonese che risale al XVI secolo.

Si trova su un’isoletta sita di fronte alla spiaggia della quale stiamo parlando, ovvero la Pelosa, in Sardegna.

Senza dubbio, le sue acque dai vari colori e la sua sabbia bianca costituiscono un’attrazione unica. Infatti, è l’attrazione turistica più visitata di quest’isola italiana. Tant’è vero che le autorità italiane hanno dovuto limitarne l’occupazione, visto che l’affluenza di gente causò un deterioramento dell’ambiente naturale.

Attualmente solo 1.500 bagnanti possono accedere ogni giorno a questo paradiso terrestre.

 3- Spiaggia dei Morti (Spagna)

La nostra prima incursione spagnola dell’elenco delle migliori spiagge del Mediterraneo avviene nella provincia di Almería. A soli 5 chilometri dal paese di Carboneras si trova la spiaggia dei Morti. Il suo nome è dovuto al fatto che le correnti che passavano in questa zona vi facevano arrivare i cadaveri dei naufragi avvenuti davanti alle sue coste.

Oggigiorno non c’è nulla di cui preoccuparsi; al contrario, questa spiaggia di 1 chilometro di lunghezza è un luogo veramente meraviglioso. Le sue acque cristalline contrastano con le sue rive di piccole pietre e fare snorkeling nel suo mare è proprio una delizia.

Sita nel parco naturale di Cabo de Gata, per accedervi dobbiamo intraprendere una piccola camminata di 15 minuti. Una volta arrivati, è utile sapere che la spiaggia non è dotata di alcun servizio, perciò dovremo attrezzarci di tutto il necessario e al ritorno raccogliere tutti i rifiuti eventualmente prodotti.

4- La Laguna Blu (Malta)

Più che a una spiaggia, ti portiamo ora a varie, tutte site sull’isola di Malta. La zona di Blue Lagoon, ubicata tra l’isola di Comino e l’isolotto di Cominotto, è formata da piccoli banchi di sabbia intercalati da zone rocciose, che consentono l’accesso direttamente dal mare.

L’acqua turchese e cristallina è parte di un ambiente unico, nel quale possiamo praticare le migliori immersioni possibili.

Il posto, inoltre, offre dei piccoli bar sulla spiaggia, presso i quali possiamo rinfrescarci con qualche bevanda o cocktail. Indossa i tuoi infradito e prendi il tuo zaino o la tua borsa da spiaggia e vai al bar più vicino per goderti una meravigliosa giornata in una delle migliori spiagge di Malta.

5- Spiaggia di Pampelonne (Francia)

Tra Marsiglia e Nizza, a soli 5 chilometri dalla lussuosa Saint Tropez, si trova la spiaggia di Pampelonne.

La sua sabbia bianca e fine è perfetta per sdraiarci sullo tello mare e goderci i raggi del sole e, ogni tanto, tuffarci nelle sue acque cristalline.

Essendo circondata da piccole montagne, il vento non è quasi presente e ciò consente di avere sempre acque calme e perfette per fare il bagno.

Possiede una lunghezza di 6 chilometri, pertanto avremo un sacco di spazio per piantare il nostro ombrellone. Alle nostre spalle, inoltre, troveremo una strada lungomare che offre tutti i servizi necessari.

Havaianas possiede vari modelli di sandali ispirati a St. Tropez

6- Spiaggia di Ses Illetes (Spagna)

Non possiamo escludere dall’elenco le nostre bellissime isole mediterranee. E alle Baleari troviamo alcune delle migliori spiagge spagnole.

Stavolta andiamo fino a Formentera, dove si trova una delle fasce costiere più iconiche delle isole.

Si tratta della spiaggia di Ses Illetes, sita nel Parco Naturale di Ses Salines de Eivissa y Formentera. Lungo i suoi 450 metri di spiaggia potremo rilassarci stesi sulla fina sabbia bianca che tinge l’acqua di sfumature di turchese possibili solo in questa zona del Mediterraneo.

Si trova al nord di Formentera, nella penisola nota come Es Trucadors, che in questa zona possiede solo 59 metri di larghezza.

Il nome della spiaggia proviene dai piccoli isolotti che si possono vedere nelle sue vicinanze e che rendono spettacolare il panorama.

Possiede vari servizi e passerelle di accesso, che cercano di preservare l’ambiente naturale in cui è immersa la spiaggia.

Dobbiamo tenere presente che, per entrare nel parco naturale in cui si trova, è necessario pagare una piccola somma di denaro, che ci consentirà di contribuire alla manutenzione di questa meravigliosa spiaggia.

Se ti interessa collaborare alla salvaguardia del pianeta, Havaianas è parte di varie iniziative per la sua conservazione. Scopri i nostri infradito IPE, che promuovono la responsabilità sociale e ambientale, e la collezione Havaianas Conservation International (CI).

7- Spiaggia di Porto Istana (Italia)

Torniamo in Sardegna per scoprire un’altra delle sue spiagge “top”. Le acque turchesi e la soffice sabbia, infatti, rendono Porto Istana una delle più belle spiagge d’Italia.

Si trova posizionata al nord-est dell’isola, vicinissima alla città di Olbia. In effetti, solo 19 minuti di macchina separano la città dalla spiaggia.

La baia di Porto Istana consente alle acque del posto di essere sempre tranquille e permette di godersi un paesaggio nel quale la vegetazione sembra voler entrare direttamente nel mare.

Ma anche noi ci possiamo entrare, magari con una maschera da sub, per scoprire la vita marina di questo bellissimo sito, piena di colori e di vari tipi di pesci.

La spiaggia è dotata di moltissimi servizi, tra i quali vari bar nei quali si può pranzare o bere qualcosa per combattere il caldo.

Sono disponibili anche sdraio e ombrelloni, nonché servizi igienici e docce, perciò è una spiaggia perfetta per i bambini.

8- Spiaggia di Santa Giulia (Francia)

Anche la vicina francese della Sardegna, la Corsica, possiede delle spiagge deliziose. Il miglior esempio è la spiaggia di Santa Giulia, sita nel sud-est dell’isola, vicinissima alla località di Porto Vecchio.

La sua posizione geografica, vicino al golfo di Santa Giulia, rende questa spiaggia un luogo dalle acque tranquille e azzurre che si possono godere tutto l’anno. La sabbia bianca si estende per quasi 1 chilometro di lunghezza, perciò non sarà difficile trovare un buco per stendersi. 

Un’altra delle sue caratteristiche più peculiari è che l’acqua copre appena, anche addentrandosi a vari metri dalla riva.

È dotata anche di una gran quantità di servizi, che la rendono perfetta per i più piccoli di casa.

E se ciò non bastasse, vi si possono anche praticare vari sport acquatici, come windsurf, sub, vela, snorkeling o paddle surf.

9- Laguna di Balos (Grecia)

Torniamo in Grecia per scoprire un’altra delle sue spiagge emblematiche. Stavolta andiamo all’isola di Creta, dove troviamo la spiaggia o laguna di Balos.

Sita nella parte occidentale dell’isola, la località più vicina alla spiaggia di Balos è Kissamos. Ci troviamo in un parco naturale, pertanto dovremo ricordarci di preservare questo sito.

Sulla sua sabbia bianca possiamo goderci un fantastico paesaggio, visto che la spiaggia è ubicata tra i promontori di Gramvousa e Tigali, che formano un fenomeno geografico abbastanza peculiare.

Le sue acque sono poco profonde e ciò consente l’avvicinamento della fauna più tipica del luogo: la tartaruga Caretta caretta. E se ciò non fosse sufficiente, ogni tanto vicino a Balos si possono anche avvistare le foche monache.

Più che una spiaggia per rilassarsi e fare il bagno, è una spiaggia dalla quale godersi il meraviglioso paesaggio. Senza dubbio, è uno dei luoghi imprescindibili se visiti l’isola di Creta.

10- Spiaggia Zlatni Rat (Croazia)

Terminiamo il nostro elenco visitando la Croazia, dove si trova una delle spiagge più curiose del Mediterraneo.  La curiosità è dovuta alla sua forma, dalla quale prende il nome di “Corno d’Oro”, visto che la spiaggia possiede una conformazione appuntita molto accentuata.

Si trova sulla costa meridionale dell’isola di Brač, molto vicino alla località di Bol. È caratterizzata da piccole pietruzze bianche che rendono l’acqua completamente cristallina e turchese, e da un paesaggio incredibile costituito dalla vegetazione che sembra voler arrivare sino alla parte finale del “corno”.

È dotata di numerosi servizi, perciò la si può visitare senza troppe preoccupazioni. Questa bellissima spiaggia croata conclude il nostro elenco, che speriamo tu abbia occasione di visitare personalmente.

Categorie
Tendenze

3 Outfit primavera-estate. Tendenze e stili per il 2022.

Outfit primavera estate: segna le tendenze 2022

Quali outfit primavera-estate diventeranno il must di questa stagione? Quali print, colori e stili di abbigliamento faranno tendenza nel 2022? Ti aggiorniamo presentando un riassunto delle tendenze e ti proponiamo alcuni outfit primaverili estremamente audaci, da sfoggiare per sembrare una vera regina. 

Quali sono le tendenze da indossare per questa stagione? Dopo aver analizzato quali colori hanno dominato le passerelle, gli abbinamenti più virali su Instagram, gli indumenti e le dimensioni degli accessori, ti presentiamo questa guida rapida delle tendenze primavera-estate che guiderà il tuo armadio per questa stagione. 

Vuoi sapere come abbinare i tuoi capi per creare i migliori outfit primaverili?

Colori alla moda

Quali colori scegliere per i nostri outfit primaverili? I colori di punta saranno il Very Peri, il giallo acido e i colori fluorescenti. Vedremo anche molte gamme di rosa, rosso e colori pastello.

L’unica cosa sicura è che non opteremo per colori più discreti. Adoriamo farci notare e creare outfit primaverili estremamente eclettici. Il nostro preferito? Il giallo citrico, il rosa confetto e l’arancione.

Tendenze abbigliamento 2022

Per quel che riguarda gli abiti, la buona notizia è che i pantaloni a zampa di elefante a vita alta sono ancora in voga e noi li adoriamo. Puntiamo sempre sul comfy!

Continuano ad essere di moda anche le gonne pantalone e i pantaloni a campana che si indossavano negli anni Sessanta, Settanta e Novanta. Li hai regalati o buttati via? Se sei come Diogene, li potrai rispolverare per gli outfit primavera-estate. Touché!

Potrai anche recuperare i Blazer XL della mamma… E se hanno spalline, frange o volant ancora meglio. Preferisci creare degli outfit primaverili più audaci per la sera?

Prova ad abbinare questi blazer con minigonne di tutti i tipi o con i vestiti Catsuit stile Angelina Jolie. Non ti fermerà nessuno!

Un’altra cosa che puoi riscattare sono i capi all’uncinetto della nonna. Chiedile il permesso di frugare nel baule dei suoi ricordi, spolverali e dai loro un nuovo utilizzo. Se preferisci outfit primaverili più in stile anni Ottanta, nell’armadio di certo hai ancora dei capi in satin.

Per le più osé, le trasparenze saranno altre protegoniste dell’armadio primaverile.

Capi stampati per questa primavera-estate

Rispetto ai capi stampati, le cose sono più facili: continueranno ad essere di moda i look floreali. Dovrai solo aggiungere degli altri dettagli come: pois, i print animal e i motivi geometrici.

Il più cool è lo stampato a righe verticali che abbiamo visto sfilare sulla maggior parte delle passerelle di questa stagione. Ma se dovessimo scegliere, li prendiamo tutti. Adoriamo gli outfit primaverili eclettici che mescolano tutti gli stili, i colori, gli stampati e le forme.

Stili

E a proposito di stile…. Gli anni ‘60 tornano ad essere il must degli outfit primaverili da donna. Sfoggia i tuoi stivali bianchi, le minigonne, i capi stampati a quadri e i pantaloni a campana a vita bassa.

Non possiamo resistere al fascino di questi indumenti! E non possiamo resistere nemmeno allo stile degli anni 2000, caratterizzato dalle borse a tema baguette, dai vestiti babydoll, dai pantaloni a vita bassa, dai top crop a coste e dagli stivaletti a punta.

Di sicuro hai ancora qualche indumento di quel periodo! O qualche accessorio che abbiamo comprato tutte all’epoca, come il girocollo stile Geri delle Spice Girls.

Per le amanti degli stili più bohémien, lo stile New Age sarà un altro must della stagione. Mescolando capi stampati, colori e capi ispirati agli anni Sessanta e ai decenni successivi, il nostro armadio sembrerà quello di Brigitte Bardot in versione spirituale moderna. 

Ok, ora sì. Vuoi vedere quali outfit primavera-estate abbiamo selezionato per te?

Annota questi 3 outfit primavera-estate

Dobbiamo ammetterlo. Fra le tendenze che abbiamo visto, scegliamo quelle più colorate, stravaganti e appariscenti per creare i nostri outfit primavera-estate

Ci piacciono un sacco i fluorescenti, gli stampati a tema animale, le taglie XXL e la mescolanza di stili degli anni Sessanta e New Age.

Vuoi vedere la selezione di capi che ti presentiamo per creare gli outfit più cool della primavera-estate?

Outfit 1: Primavera rifiorita senti scorrere la vita

Ed è proprio ciò che vogliamo. Sconvolgere la vita a tutti. Per questa ragione scegliamo tanti colori e uno stile anni Sessanta per il nostro outfit primaverile.

Il primo capo di punta sarà questo bikini multicolore con nodi, che abbineremo a una maglietta verde fluorescente in stile vintage.

bikini outfit verano
camiseta verde look de primavera

Dobbiamo riconoscere che amiamo lo stile surfer degli anni Sessanta ma solo se abbinato al classico tocco anni Ottanta: degli occhiali da sole.

Cosa può mancarci ancora per questa festa in piscina? Dei sandali fluorescenti che contrastino l’abbronzatura dorata che iniziamo a sfoggiare e un materassino. Perché sia chiaro, non siamo venuti solo a brillare ma anche a goderci l’acqua, il sole e il bell’ambiente.

gafas de sol Havaianas cateye
Havaianas St Troppez

E quando viene sera, tireremo fuori dalla borsa un paio di calzini print animal che infileremo in questi piedi da felina. 

Outfit 2: Per metterti in mostra nei prossimi Ecstatic dance

La New Age sta dilagando fortemente e noi adoriamo lo stile bohémien hippy degli anni Sessanta.

Così stavolta puntiamo sul crop top all’uncinetto che rubiamo a nostra madre, abbinato a questi pantaloni viola estremamente femminili e a questa giacca XXL che abbiamo dimenticato dagli anni 2000. Ci piace dare sempre un tocco femminile e rivendicativo ai nostri outfit primaverili. 

pantalones morados Havaianas
Sandalias Havaianas You Malta ideales para verano

La scommessa finale sarà sulla comodità, la versatilità e su ciò che si può asciugare rapidamente. Questi sandali You Malta sono perfetti per trascorrere una giornata in spiaggia.. 

Sono disponibili in arancione acido per la sera e per sfoggiarli ballando estatic dance attorno a un falò. Se pensi che non siano sufficientemente hippy, prova l’effetto di queste espadrillas.

Outfit di primavera 3. Eclettica ribelle di giorno e di sera

Se c’è una cosa che adoriamo, sono gli abbinamenti di stampati, colori e forme, combinandoli come vogliamo. Perché essere ribelli e sfrontati è il must di questa stagione. Unisciti alla rivoluzione delle magliette con messaggi, abbinate a jeans oversize. 

camiseta look de verano Havaianas
Animal prin camiseta Havaianas

Punta sugli stampati print animal per tutti i capi che puoi, come magliette o infradito. In questa stagione il motto “less is more” non riuscirà a rendere l’idea. Combina l’outfit con un blazer XXL e una borsa gialla abbinata ai tuoi sandali. Brilla di giorno e di notte, tesoro!

Categorie
Curiosità

Sandali e infradito: quali sono le differenze e quando usarle?

Morbido, leggero, comodo e facile da indossare; non c’è niente come infradito e sandali per l’estate. Conoscere le caratteristiche e i dettagli di infradito e sandali può aiutarti a scegliere l’opzione migliore per te.

In questo post conosceremo la differenza tra infradito e sandali così potrai scegliere in base alle tue esigenze.

Dettagli e caratteristiche dei sandali

Dal punto di vista strutturale, i sandali sono spesso di sostegno alla caviglia, con cinturini che abbracciano il piede secondo stili diversi. La suola può essere piatta o con tacco, a seconda del modello.

I sandali Havaianas You Paraty Studs sono un esempio di sandalo con supporto alla caviglia, mentre i sandali Havaianas You Angra sono un modello con cinturino incrociato.

differenze tra infradito e sandali
Il cinturino o supporto alla caviglia è una delle caratteristiche principali dei sandali

Sebbene la loro forma possa presentare alcune differenze, entrambi i tipi di calzature sono perfetti per mantenere i piedi freschi in una giornata soleggiata e calda.

I sandali possono essere eleganti e attraenti come casual o casual. Inoltre, negli anni è emersa un’ampia varietà di design che offrono, oggi, un’ampia gamma di possibilità tra cui scegliere tra quelli che più si adattano ai nostri gusti.

Dispone di sandali
Alcuni modelli di sandali possono avere cinturini decorativi aggiuntivi
sandali vs infradito
I sandali possono sembrare eleganti e delicati senza sacrificare il comfort

Qui puoi consultare tutti i sandali da donna che Havaianas ha e apprezzare più a fondo le differenze tra i diversi modelli.

Dove puoi usare i sandali?

Puoi indossare i sandali in tutte le occasioni che vuoi. Da un matrimonio formale, con sandali a tacco alto, dal design luminoso ed elegante, a una domenica pomeriggio nel parco con sandali a suola bassa dal design semplice e colorato.

Sta tutto nel suo design. Si tratta di una scarpa versatile che puoi indossare praticamente in ogni occasione.

Che dire delle infradito, qual è la vera differenza dai sandali?

Le infradito sono scarpe con un cinturino a Y che attraversa l’alluce e il secondo dito, che è attaccato alla suola piatta. Non hanno il supporto per la caviglia e, come i sandali, i loro modelli possono anche essere eleganti e formali.

Hanno un design semplice, che trasmette e offre comfort a chi lo indossa. Sono essenziali per la stagione calda e preferiti dalla folla per la piscina e la spiaggia.

caratteristiche delle infradito
Con un design semplice, le infradito sono diventate le calzature preferite in estate
differenze di infradito e sandali
Esistono molti modelli di infradito, con diversi cinturini, spessori di suole e materiali

Grazie alla loro suola in gomma, sono adatte a qualsiasi attività che comporti bagnarsi in acqua; quindi durante le vacanze estive sono le preferite (non dimenticare di mettere in valigia delle infradito Havaianas ;))

A differenza di quanto accade con i sandali, non ci sono quasi differenze tra le infradito per gli uomini e le infradito per le donne . Trattandosi di un design semplice, variano elementi come i colori, lo stile della striscia o lo spessore della suola.

Confronto tra infradito e sandali

InfraditoInfradito
Hanno la suola piatta e sono attaccati a un cinturino a forma di Y che viene fissato tra l’alluce e il secondo dito; o avvolgi le dita dal mignolo all’alluce.Possono essere a tacco alto o con suola piatta, hanno design diversi e di solito hanno un supporto per la caviglia.
Sono casual o informali, anche se ci sono modelli più eleganti e sofisticati.Sono sofisticati e allo stesso tempo possono essere utilizzati quando si va all’aperto o in occasioni formali.
Il suo design consiste solo in un cinturino che avvolge il piede o a forma di YA seconda del design, può includere fibbie o velcro sul supporto della caviglia. Ce ne sono anche senza supporto per la caviglia
Sono fatti principalmente di gomma, ma puoi trovarli in cotone o cocco.Sono realizzati in legno, gomma o pelle.
Sono utilizzati praticamente in qualsiasi attività in cui puoi bagnarti: la doccia, la piscina o la spiaggia. È anche usato per essere a casa.Sono indossati quando si va all’aperto e in vacanza. Inoltre, in hotel, ristoranti e centri commerciali.